SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di  Trieste

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO

Agnello - Basilica di San Silvestro


 Benvenuti nel sito del gruppo di Trieste

 

del Segretariato per le Attività Ecumeniche

  

Nelle pagine interne potrete trovare:

  • Informazioni su chi siamo
  • Informazioni e documentazione sull'attività del Gruppo Ecumenico-Gruppo SAE di Trieste che opera in città dal 1976. In particolare vi sono il Programma annuale di attività, gli annunci delle singole iniziative e le sintesi degli incontri svolti
  • Un archivio di notizie su alcune iniziative che ci hanno coinvolto nel passato
  • Le informazioni necessarie per contattare noi e visitare i siti dei nostri amici 

 ______________________

IL PROGRAMMA COMPLETO DELL'ANNO 2023-2024 È DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK

______________________

  

Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 10.30,

il Gruppo Ecumenico/Gruppo SAE di Trieste parteciperà al

 

Culto della Prima Domenica di Avvento

 

che si svolgerà presso la Chiesa luterana (Largo Panfili 1).

       Siamo tutti invitati.

______________________



Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 17.30,

il Centro Studi Albert Schweitzer invita tutti alla conferenza intitolata

 

Per una possibile comunione nella diversità

tra le chiese cristiane oggi.

A 50 anni dalla Concordia di Leuenberg

 

che si svolgerà presso l'aula luterana di Via S. Lazzaro 19.

Interverranno in veste di relatori il pastore Peter Ciaccio (Chiese valdese e metodista)

e il teologo Riccardo Burigana (Chiesa cattolica)

 

 "La  Concordia di Leuenberg è un documento che ha sancito un accordo tra luterani e riformati

e al quale hanno aderito numerose confessioni evangeliche storiche, come i metodisti.

Nella Concordia si sono superate annose diversità teologiche,

si è aperta la partecipazione alla Cena a tutti i battezzati

e vi è stato il riconoscimento reciproco dei ministeri per la predicazione e i sacramenti.

Leuenberg è poco conosciuta a livello locale, ma è un modello,

un'indicazione per il nostro difficile cammino verso l'unità".

 

 

 Al seguente link trovate una conversazione tra Tommaso Bianchi, responsabile del Gruppo SAE di Trieste,

e Mons. Ettore Malnati, presidente dell'Associazione Culturale Studium Fidei,

sulla storia e il presente del cammino ecumenico a Trieste.

Il video è stato realizzato nell'ottobre del 2022 dalla redazione di Telequattro che ringraziamo.

 https://youtu.be/KHUx46RlRsI

_______________________________________________________________________

In occasione della Settimana Santa e della Pasqua 2020, i Pastori delle Chiese cristiane di Trieste hanno realizzato un video di augurio in spirito ecumenico a tutti i Cristiani della città.

Il video è stato pubblicato su Facebook al seguente link: https://www.facebook.com/470176716515879/videos/238203054226962/?epa=SEARCH_BOX

L'iniziativa è partita da don Valerio Muschi, presidente della Commissione diocesana per l'ecumenismo, cui va il ringraziamento di tutti quanti sono impegnati nel dialogo ecumenico.

Ci uniamo ai Pastori nel rivolgere il nostro augurio di Buona Pasqua a tutti.

 

         Privacy Policy

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 02 12 2023