Lunedì 3 maggio 2021 si è svolto l’ultimo incontro del Gruppo Ecumenico/Gruppo SAE di Trieste in programma per l’anno 2020-2021. Dopo aver affrontato le visioni del dopo morte delle differenti confessioni cristiane e delle due successive religioni del mondo numericamente più rappresentate (Islam e induismo), è stata esaminata l’evoluzione postuma dell’essere umano secondo la dottrina buddhista. Ad esporla al Gruppo è stata Ani Sherab Choden (Malvina Savio), Presidente del Centro buddhista tibetano Sakya Kün-ga Chöling di Trieste e della Onlus Progetto India, che gestisce le adozioni a distanza dei bambini tibetani esiliati in India (relazione completa).